• LIFESTYLE,  PROGETTI E SOCIAL BUSINESS,  SOSTENIBILITÀ,  VIAGGI

    abillion – l’app che aiuta l’ecosostenibilità

    Ti piacerebbe far parte di una community sull’ecosostenibilità e fare donazioni completamente gratis? Ora puoi, con un’applicazione: abillion. Come funziona? Ogni volta che mangi un piatto vegano in qualunque ristorante, provi un prodotto come cibo confezionato o un cosmetico cruelty-free, scatta una foto e scrivi una breve recensione sull’app e automaticamente abillion donerà 1 dollaro ad un’associazione no-profit di tua scelta! Inoltre, abillion ti aiuta a trovare alternative ecosostenibili, zero-waste e vegane in qualunque luogo, ristorante (anche nelle steakhouse) e supermercato, vicino a casa o quando viaggi, in tutto il mondo. Ovunque andrai, saprai dove mangiare vegetale e potrai scegliere in base alle recensioni degli altri utenti.   Iniziare è…

  • FATTO A MANO,  IDEE REGALO ZERO SPRECHI,  ZERO SPRECHI

    Consigli Zero Waste: lo shampoo solido Lamazuna

    Da quando mi sono resa conto che nel corso degli anni avevo riempito il mio bagno di plastica, con tantissimi prodotti, perlopiù inutili, ho cambiato mentalità e ho voluto iniziare a semplificare, avendo meno, scegliendo meglio. Ed è proprio dal bagno che ho voluto iniziare, per rendere più essenziale la mia routine quotidiana e perché tutti quei prodotti avevano un impatto notevole sulla quantità di rifiuti che producevo. Tante volte mi sono soffermata a guardare le fotografie di mia nonna da giovane: era così bella, eppure non usava trucchi, non aveva mille creme e impacchi che promettevano magiche trasformazioni (che non avvengono mai). Volevo essere come lei. Quindi sono andata…

  • LIVE SIMPLY,  PIANTE E FIORI,  RIFIUTI,  ZERO SPRECHI

    Il compostaggio domestico

    Da bambina ho passato tantissimo tempo nell’orto dei miei nonni e spesso li vedevo raccogliere bucce di frutta e verdura, gusci d’uovo e fondi di caffè che sminuzzavano e univano alla terra dell’orto. La nonna mi diceva che servivano per nutrire le piantine ed ottenere ortaggi più buoni. Per cui ogni volta che buttavo nella spazzatura un resto organico mi sembrava di gettare via una preziosa risorsa ricca di potenziale. Che spreco! Ed è proprio così, mia nonna mi aveva insegnato la cosa giusta ed ora finalmente posso concretizzarla con la mia compostiera! Nel luogo in cui sto vivendo attualmente purtroppo ancora non si effettua la raccolta differenziata per l’umido,…

  • LIVE SIMPLY,  ZERO SPRECHI

    Consigli Zero Waste: il dentifricio solido

    Il mio secondo consiglio a zero sprechi riguarda di nuovo l’igiene orale. Avevo già parlato degli spazzolini con la testina sostituibile e di quelli in bambù, ora è giunto il momento del dentifricio! Da molto tempo mi ponevo il problema di quanto inutile imballaggio ci fosse attorno ad un dentifricio: oltre al tubetto di plastica, difficile da riciclare, quasi sempre si trova anche la scatoletta di cartone plastificato, entrambi destinati a finire nel cestino dei rifiuti. Per non parlare del grande problema delle microplastiche, spesso contenute sotto forma di microgranuli, che stanno uccidendo i nostri oceani! Ma un giorno fortunato ho trovato la soluzione: il dentifricio solido di Lamazuna! Dal…

  • ZERO SPRECHI

    Consigli Zero Waste: lo spazzolino da denti

    Dopo aver spiegato nel mio post precedente cosa significa Zero Waste e come poter iniziare a modificare le proprie abitudini un po’ in generale, ora entriamo nello specifico con dei consigli concreti. Voglio partire da un prodotto apparentemente insignificante che tutti noi utilizziamo dall’infanzia alla vecchiaia, ogni giorno della nostra vita: lo spazzolino da denti! Ti sei mai chiesto quanti spazzolini hai usato fino ad oggi? Io ogni tanto ci penso. E ho provato a fare qualche calcolo. Non so precisamente quando ho iniziato a destreggiarmi con lo spazzolino, ma ricordo che all’asilo lavarsi i denti era un rito quotidiano, quindi considero i 3 anni come punto di partenza. I dentisti…

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other