ZERO SPRECHI

Consigli Zero Waste: lo spazzolino da denti

Dopo aver spiegato nel mio post precedente cosa significa Zero Waste e come poter iniziare a modificare le proprie abitudini un po’ in generale, ora entriamo nello specifico con dei consigli concreti.

Voglio partire da un prodotto apparentemente insignificante che tutti noi utilizziamo dall’infanzia alla vecchiaia, ogni giorno della nostra vita: lo spazzolino da denti!
Ti sei mai chiesto quanti spazzolini hai usato fino ad oggi? Io ogni tanto ci penso. E ho provato a fare qualche calcolo.

Non so precisamente quando ho iniziato a destreggiarmi con lo spazzolino, ma ricordo che all’asilo lavarsi i denti era un rito quotidiano, quindi considero i 3 anni come punto di partenza. I dentisti consigliano di cambiare lo spazzolino ogni 3 mesi, ma io sono pigra e sono sicura di usarlo più a lungo, probabilmente 4 mesi. Tengo conto che quindi uso in media 3 spazzolini all’anno.
Oggi sono quasi trentaduenne, per cui è da almeno 29 anni della mia vita che mi lavo i denti.
Arriviamo al risultato: 29 x 3 = 87.
Se penso a quanta plastica ho effettivamente buttato con tutti questi spazzolini, tenendo presente che in media uno pesa circa 25 grammi, ecco cosa risulta: 25 g x 87 = 2175 grammi, ovvero più di 2 kg.

Non sembra tanto, vero? Però non ho ancora compiuto 32 anni e sono una persona sola… ma sulla Terra in questo momento siamo più di 7 miliardi!
Se il mondo fosse popolato da 7 miliardi di 32enni come me, ogni anno in media si andrebbero ad aggiungere agli altri rifiuti 525000 tonnellate di plastica… come se 9 Titanic di spazzolini affondassero in mare ogni anno!

Inizia a spaventarti un po’?

Per fortuna ho scoperto per caso, girando per il supermercato, che esistono degli spazzolini in cui è possibile cambiare solo la testina con le setole, diminuendo drasticamente lo spreco di plastica, dato che il manico può durare molti anni.

Felicissima, l’ho comprato ed usato finché non mi sono imbattuta in un’alternativa anche migliore: lo spazzolino di bambù, con setole in carbone di bambù, 100% biodegradabile!

Questo significa che, nel momento in cui si vuole cambiare, può essere buttato nell’umido, trasformato nella compostiera, oppure sotterrato in giardino e con il tempo si trasformerà in terriccio, tornando a far parte della natura!

Io mi trovo benissimo con questi spazzolini di bamboo, li adoro. Le setole sono di durezza media e non irritano le gengive. Spero di trovarli presto anche nei negozi, intanto li ho comprati online e sono arrivati in una confezione totalmente di cartoncino, che riciclerò in casa per creare la mia carta riciclata!

Ed il primo cambiamento è avvenuto! Visto com’è facile? 🙂

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Preference Center

Necessary

Advertising

Analytics

Other